BISOGNO DI CURA E RELAZIONE

Il bambino ha bisogno di sentirsi riconosciuto, accolto, gratificato

Il bambino ha bisogno di sentirsi riconosciuto, accolto, gratificato dall’adulto di riferimento: per questo motivo nel nostro progetto di officina creativa valorizziamo, prima di ogni altra cosa, l’ascolto, la relazione armoniosa e il linguaggio gentile. Tutti i bambini nell’ambito dei laboratori potranno esprimere pienamente la propria identità, i propri pensieri e le proprie emozioni.

INTELLIGENZA EMOTIVA

di nominare e riconoscere in modo chiaro le proprie ed altrui emozioni…

Nei nostri laboratori particolare attenzione è data allo sviluppo dell’intelligenza emotiva che permette ad ogni bambino di nominare e riconoscere in modo chiaro le proprie ed altrui emozioni, al fine di imparare ad esternarle e a gestirle. Tutti gli operatori dell’equipe hanno una formazione specifica anche su questo aspetto poiché il Metodo Teatro in Gioco® lavora da anni tenendo conto degli studi e delle ricerche nel campo dell’educazione emotiva (In particolare si fa riferimento a Goleman e Siegel*) Attraverso il gioco teatrale, la drammatizzazione, le attività pittoriche, le attività espressive permettono ai bambini di fare un costante lavoro di riconoscimento delle emozioni.

CREATIVITÀ

risorsa fondamentale da proteggere, nutrire e sviluppare…

La creatività è una risorsa fondamentale da proteggere, nutrire e sviluppare sin dalla tenera età. Un bambino creativo è infatti un bambino felice. Per questo motivo tutti i nostri laboratori permettono di vivere pienamente l’esperienza creativa: offriamo ai bambini spunti e strumenti operativi, materiali da utilizzare e diversi linguaggi, ma ognuno sarà sempre libero di sperimentare in modo autonomo ogni proposta espressiva.

GIOCO

giocando si impara…

Il gioco è alla base di tutti i nostri laboratori espressivi ma come sappiamo è alla base stessa dell’apprendimento: in questa particolare fascia di età il bambino apprende, sperimenta, conosce sé stesso e gli altri, scopre il mondo soprattutto attraverso il gioco. Per questo motivo tutti i percorsi laboratoriali che proponiamo -pur non identificandosi in veri e propri percorsi scolastici- hanno comunque finalità ludiche ed educative proprio perché giocando si impara.